Mettiamola così: a me sembra che una fotografia non sia solo un’immagine, ma anche uno spazio. Uno spazio particolare. Uno spazio in cui siamo, in cui siamo stati.
Uno spazio-esperienza che cristallizza tempi, mondi, materiali, colori, idee, fantasie ed echi diversi. L’esperienza del soggetto, l’esperienza di chi ha fatto [clic] e l’esperienza di tutti quelli che guarderanno, nel tempo, quella foto.
Tutte lì, queste esperienze: in questo unico spazio-momento la cui profondità di campo sembra regolata sull’infinito.
Annunci
Ciao, mi sono imbattuta nel tuo blog per caso ricercando blog creativi…e sono rimasta colpita dal nome del tuo blog.
Ho iniziato a leggere i tuoi post che trasmettono piacere per la scrittura e l’osservazione.
Complimenti